Come funziona il noleggio a lungo termine per privati?
Come funziona il noleggio a lungo termine per privati?
Accanto all’acquisto, il noleggio auto a lungo termine sta diventando una scelta sempre più accattivante per le numerose opportunità e i vantaggi che offre. Con un canone mensile fisso, includendo servizi extra di assicurazione, manutenzione e assistenza riduce i costi imprevisti dando una migliore serenità familiare.
Non c’è la necessità di un grande investimento iniziale e consente di guidare un’auto nuova con maggiore tranquillità. Scopriamo insieme quali sono le migliori offerte di noleggio per privati e i vantaggi per i cittadini che non hanno partita IVA.
Cosa significa noleggiare un’auto a lungo termine per privati?
Con noleggio auto a lungo termine per privati ci riferiamo ad una formula sempre più amata da chi vuole guidare un veicolo nuovo non dovendo preoccuparsi di tutte le spese, le incombenze e le burocrazie legate alla proprietà.
Il contratto fa sì che si possa utilizzare una vettura per un periodo prestabilito, solitamente dai 24 ai 60 mesi, pagando una rata fissa. Il canone include servizi quali assicurazione RCA, manutenzione ordinaria, copertura furto e incendio, bollo auto, assistenza stradale e talvolta interventi straordinari.
Il servizio nasce in prima battuta per aziende e professionisti ma negli anni le offerte di noleggio per privati si sono moltiplicate rendendo più accessibile l’opzione anche a clienti che non hanno partita IVA. Al termine del contratto c’è grande libertà: si può restituire il mezzo non dovendosi occupare della rivendita e sceglierne uno nuovo, oppure pagare una rata finale e diventare proprietario a costi agevolati.
Il vantaggio è principalmente quello di disporre di una macchina non immobilizzando grosse somme di denaro e non dovendo gestire la complessità burocratica tipica dell’acquisto.
Se vuoi saperne di più leggi qui come funziona il noleggio a lungo termine e tutto ciò che c’è da sapere sul servizio.
Differenze rispetto al leasing e all’acquisto
Quando si ha bisogno di una macchina ci sono tre opzioni: l’acquisto tradizionale, il leasing e il noleggio a lungo termine.
Se la prima opzione richiede un investimento iniziale importante, implica la gestione di tutti gli oneri legati alla proprietà (assicurazione, manutenzione, svalutazione) è chiaro che questa opportunità non risulta la più vantaggiosa in moltissimi casi.
Il leasing, da non confondere con la formula di nolo, è un pagamento in rate mensili dopo aver versato una maxi-rata iniziale. In questo caso l’utente ha l’opportunità di riscattare il veicolo a fine contratto ma deve sapere che spese come l’assicurazione e la manutenzione risultano totalmente a suo carico.
Il noleggio auto a lungo termine per privati, invece, ha come vantaggio quello di diventare una sorta di formula “all inclusive” che elimina molte preoccupazioni e stabilisce un budget mensile da versare in linea con quanto previsto dal contratto.
Tipologie di contratti disponibili
Esistono diverse tipologie di contratto per il noleggio auto a lungo termine per privati e si differenziano per ciò che offrono. Ecco i principali:
– Contratto standard. Le formule più comuni hanno una durata tra i 24 e i 60 mesi con un chilometraggio massimo incluso;
– Contratti flessibili. Si possono modificare parametri come il numero di chilometri percorribili all’anno, il valore della rata se viene versato un anticipo, la durata del contratto ed eventuali servizi extra in base alle richieste;
– Con o senza anticipo. Ci sono opportunità diverse per chi sceglie di versare una rata iniziale oppure no. Questo aspetto influenza l’importo mensile che può essere più basso nel primo caso e più alto nel secondo;
– Opzioni di riscatto. C’è l’opportunità di acquistare il veicolo a fine contratto versando una maxi-rata in linea con il tipo di modello e il valore residuo. È anche possibile finanziare la maxi-rata così da rendere il pagamento più diluito e accessibile;
– Pacchetti all inclusive. Chi vuole massimo comfort può richiedere extra inclusi nelle rate che possono offrire maggiore libertà avendo la certezza di essere coperti al 100%.
La scelta della formula? Tutto dipende dal proprio budget e dalle esigenze familiari. Il nostro consiglio è quello di contattarci così da poter avere un preventivo personalizzato e dei consigli mirati per trovare una soluzione che calzi a pennello.
Se l’opzione è adatta ai tuoi bisogni dai un’occhiata alle opportunità di noleggio a lungo termine per qualsiasi percorrenza e poi contattaci per un preventivo su misura.
Vantaggi e svantaggi per i privati
Perché si dovrebbe scegliere il noleggio auto a lungo termine per privati? I vantaggi sono tanti. Il principale è che c’è un grande controllo dei costi: il canone mensile evita di toccare il proprio capitale accumulato, non impattando sul bilancio familiare e cercando una rata in linea con le proprie possibilità. In più molte coperture sono incluse e quindi si minimizza il rischio di spese impreviste.
Altrettanto interessanti come benefit sono i servizi a disposizione: la manutenzione ordinaria e straordinaria, l’assicurazione e l’assistenza stradale sono spesso compresi nel pacchetto, sollevando l’utente da molte incombenze gestionali.
Chi sceglie questa formula, in più, non deve preoccuparsi della svalutazione del mezzo: al termine del contratto si può restituire la vettura non dovendola rivendere. La flessibilità è un ulteriore plus: le tante offerte per privati danno modo di adattare il contratto ai propri bisogni così da cambiare frequentemente il veicolo e garantire sicurezza ed eccellenza per tutta la famiglia.
Esistono anche degli svantaggi? Non proprio e comunque non sono molti. Le cose a cui prestare attenzione sono il limite di chilometri percorribili che va scelto con cura in base a una media che viene effettuata ogni anno. Se si sforza è previsto un extra al momento della restituzione.
Altro malus, se così lo possiamo chiamare, è che terminato il contratto se non si firma un nuovo patto l’utente esce dalla concessionaria senza nessuna vettura. Attenzione ad eventuali recessi anticipati: spesso possono risultare onerosi comportando alcune penali elevate associate.
Mettendo sulla bilancia pregi e difetti, i vantaggi del noleggio a lungo termine risultano oggettivamente molto interessanti. Proprio per questo motivo la richiesta è in crescita. Il nostro consiglio è di contattarci, anche senza impegno, per un preventivo e una consulenza: gli esperti guideranno verso la scelta del veicolo migliore, la marca più adatta e il tipo di formula in linea con il proprio budget mensile.